Dott.ssa ALESSANDRA CORBETTA
L'inclinazione alla domanda e alla riflessione, la ricerca di senso, l'indagine sull'uomo e la volontà di entrare in profondo contatto con me stessa, con l'Altro e con le molteplici realtà e visioni del mondo, sono da sempre le colonne portanti della mia esistenza, nonché le radici delle mie scelte di ordine etico, formativo e professionale.
Nel luglio 2017 ho fondato Chiron’s Cave per meglio coltivare e mettere a frutto ciò che appartiene al mio progetto esistenziale e dare voce alla mia Weltanschauung (termine tedesco per "immagine, visione, concezione del mondo"), mantendola sempre aperta a nuovi apporti e sviluppi.
Formazione accademica
Diploma di Laurea triennale in Filosofia (110/110 con lode)
Università Statale degli Studi di Milano, 2012
Diploma di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche (110/110 con lode)
Università Statale degli Studi di Milano, 2014
Corso singolo di Storia delle Teorie antisemite tra Otto e Novecento (30/30 con lode)
Università Statale degli Studi di Milano, 2017
Corsi di formazione e Master postlaurea
Diploma di Counseling, Trauma e Crescita personale (Corso di formazione triennale)
Istituto di Metapsicologia Applicata in collaborazione con TIRA (Traumatic Incident Reduction Ass.) riconosciuta dall'American Psychological Association, Vittuone, 2011
Diploma e qualifica di Practitioner in Philosophy with Children (I e II livello)
Centro di formazione Spazio Filosofante: Counseling Filosofico e Pratiche filosofiche, Nichelino (TO), 2016
Diploma di Counseling Filosofico SSCF (Master di specializzazione triennale postlaurea)
Scuola Superiore di Counseling Filosofico, dipartimento di pratiche filosofiche e filosofia applicata. Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria, Torino, 2017
Tipo di formazione e interessi
Formazione classica, umanistica e filosofica, prevalentemente di ambito morale, estetico, antropologico e religioso con approccio laico e aconfessionale (particolare attenzione è rivolta alle materie indologiche e allo studio della lingua, della storia e del pensiero ebraico).
Quanto alla mia personale filosofia, è di base fenomenologico-esistenzialista, per cui mi occupo di questioni relative al senso, al significato, ai valori, alla possibilità, alla scelta, alla libertà, alla responsabilità e al progetto esistenziale dell’individuo (inteso sempre come unico e irripetibile, in possesso di una personalissima visione del mondo).
Conduco inoltre ricerca nell'ambito della filosofia morale, volgendo particolare attenzione alle problematiche connesse all'uso/abuso delle nuove tecnologie e ai fenomeni di fragilità, esclusione ed emarginazione sociale.
Ambiti in cui ho maturato esperienza
Settore culturale (soprattutto relativo alla gestione e alla promozione del patrimonio librario, all'organizzazione di iniziative in biblioteca - affianco alla mia libera professione un lavoro part-time in una biblioteca civica - e alla conduzione di cineforum/cinephilo).
Settore educativo e formativo (insegnamento privato a ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado e laboratori di filosofia pratica).
Settore aziendale e commerciale (nel ruolo di counselor filosofica, communication strategist e copywriter).
Settore bio-psico-sociale (in passato ho svolto volontariato in carcere).
Alcuni Workshop, Seminari e Masterclass a cui ho partecipato
Seminario Philosophical Practice as a Process of Self Transformation (special guest: prof. Ran Lahav)
SSCF/ISFIPP Istituto Superiore di ricerca e formazione in Filosofia, Psicologia, Psichiatria. Scuola Superiore di Counseling Filosofico, Torino, 2015
Seminario Counseling Filosofico e Sessuologia
SSCF/ISFIPP Istituto Superiore di ricerca e formazione in Filosofia, Psicologia, Psichiatria. Scuola Superiore di Counseling Filosofico, Torino, 2015
Masterclass in Psicologia e Psicopatologia Esistenziale
SSCF/ISFIPP Istituto Superiore di ricerca e formazione in Filosofia, Psicologia, Psichiatria. Scuola Superiore di Counseling Filosofico, Torino, 2015
Seminario Bioetica Clinica e Counseling Filosofico (special guest: dott. Paolo Cattorini)
SSCF/ISFIPP Istituto Superiore di ricerca e formazione in Filosofia, Psicologia, Psichiatria. Scuola Superiore di Counseling Filosofico, Torino, 2016
Masterclass in Neuroscienze (special guest: dott. Piergiorgio Strata)
ISFIPP Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria. Dipartimento di pratiche filosofiche e filosofia applicata. Scuola Superiore di Counseling Filosofico, Torino, 2016
Seminario "La meditazione come pratica e metodo di ricerca filosofica" (special guests: maestro Mario Nan Mon Fatibene dell'ordine zen rinzai; dott. Rosario Porrovecchio)
ISFIPP Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria. Dipartimento di pratiche filosofiche e filosofia applicata. Scuola Superiore di Counseling Filosofico, Torino, 2017
Convegno ISFIPP "Le basi Filosofiche della Psicologia" (special guests: prof. Umberto Galimberti, prof. Lodovico Berra, prof. Ferdinando Brancaleone, prof. Gianfranco Buffardi, prof. Enzo Novara, prof. Ezio Maria Risatti, prof. Nicolò Terminio)
ISFIPP Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria. Dipartimento di pratiche filosofiche e filosofia applicata. Scuola Superiore di Counseling Filosofico, Torino, 2017
Altri Corsi
Corsi di Teologia Biblica, di Esegesi Biblica e di Cultura Monastica Ecumenica
Centro Culturale San Benedetto, Seregno (MB), 2016
Corso "La donna nella società giudaico-cristiana"
Centro Culturale San Benedetto, Seregno (MB), 2016
Corso di formazione e di volontariato in carcere: progetto "I have a dream"
Istituto penale della Giudecca, Venezia, 2016
Corso di grammatica ebraica e lettura testi
Ulpàn, Scuola di lingua ebraica, storia e pensiero, Milano, 2016-2017